Le flange con collo a saldare di testa sono progettate per essere saldate direttamente all'estremità di un tubo o di un recipiente. Presentano un collo lungo e rastremato che aiuta a distribuire le sollecitazioni su un'area più ampia, rendendole ideali per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura.
Flange a collo saldate di testa |
Descrizione: Flange a collo saldato di testa |
PN/CLASSE: PN6 - PN40/ Classe 150 - Classe 2500 |
DN/POLLICE: Dn10 - DN2000/ ½ pollice - 24 pollici/SA 12 pollici - 60 pollici |
MAR:CS(ASTM A105P235GH/P245GH/P250GH/P265GH/ST37-2)SS(ASTM A182/304/306) |
STD: ASME/EN/JIS/DIN/BS/KS/GOST/SABS/ATK |
Surface Coating:Black paint/Galvanize/Grease/Epoxy paint |
Le flange sono anche note come flange a collo saldato. Il collo della flangia ha un'estremità smussata che, a filo con il tubo, crea un avvallamento per una saldatura resistente. |
Le flange con collo a saldare di testa sono progettate per essere saldate direttamente all'estremità di un tubo o di un recipiente. Presentano un collo lungo e rastremato che aiuta a distribuire le sollecitazioni su un'area più ampia, rendendole ideali per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura. La transizione fluida tra la flangia e il tubo riduce al minimo la turbolenza e la caduta di pressione, garantendo una giunzione robusta e a tenuta stagna. Queste flange sono in genere realizzate con materiali durevoli come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e acciaio legato, offrendo un'eccellente resistenza alla corrosione e all'usura.
Le flange con collo saldato di testa sono comunemente utilizzate in settori come quello petrolifero e del gas, chimico, della produzione di energia e del trattamento delle acque, dove sono richieste connessioni sicure e ad alte prestazioni. La flangia viene tipicamente saldata al tubo con il metodo della saldatura di testa, garantendo una connessione solida e senza soluzione di continuità che preserva l'integrità del sistema di tubazioni. Disponibili in vari livelli di pressione e dimensioni, le flange con collo saldato di testa sono conformi agli standard di settore come ASME B16.5, garantendo compatibilità e affidabilità in diverse applicazioni.
Flange a collo saldate di testa Applicazione
Le flange con collo saldato di testa sono ampiamente utilizzate nei sistemi di tubazioni ad alta pressione e alta temperatura, dove resistenza, durata e tenuta stagna sono essenziali. Queste flange sono impiegate principalmente in settori come quello petrolifero e del gas, petrolchimico, della produzione di energia e dell'industria chimica, dove vengono utilizzate per collegare in modo sicuro tubi, valvole e recipienti a pressione. Il collo lungo e rastremato della flangia aiuta a distribuire uniformemente le sollecitazioni, rendendola ideale per applicazioni critiche che richiedono connessioni durature e ad alta integrità.
Nelle condotte petrolifere e del gas, le flange di collo saldate di testa vengono utilizzate per garantire giunzioni affidabili e robuste, in grado di resistere ad alte pressioni e condizioni difficili. Sono comunemente utilizzate anche nelle linee del vapore, negli scambiatori di calore e nei reattori, dove la resistenza alle fluttuazioni di pressione e temperatura è fondamentale. Inoltre, queste flange sono preferite per applicazioni in cui l'integrità del sistema e la fluidità del flusso sono importanti, poiché il design riduce al minimo turbolenze e cadute di pressione.
Le flange del collo saldate di testa vengono solitamente saldate ai tubi utilizzando un processo di saldatura di testa, che garantisce una connessione senza soluzione di continuità e senza fessure, riducendo il rischio di perdite o corrosione nel tempo.
Qual è la differenza tra flange a collo saldato e flange a innesto?
La differenza principale tra flange del collo di saldatura and flange slip-on risiede nella loro progettazione e nel metodo con cui vengono collegati al tubo.
A flangia del collo di saldatura Presenta un collo lungo e rastremato saldato al tubo. Questo design consente di distribuire gradualmente lo sforzo dal tubo alla flangia, rendendolo adatto ad applicazioni ad alta pressione e alta temperatura. La saldatura continua tra il tubo e la flangia offre una connessione robusta e a tenuta stagna. Le flange con collo saldato sono comunemente utilizzate in applicazioni critiche, come nei settori petrolifero e del gas, chimico e dei sistemi di generazione di energia.
D'altra parte, un flangia slip-on È progettata per "scorrere" lungo l'estremità del tubo e viene poi saldata sia all'interno che all'esterno per fissarla. Questo tipo di flangia è più facile e veloce da installare rispetto a una flangia a collo saldato e viene tipicamente utilizzata in sistemi a bassa pressione, dove la connessione non deve sopportare sollecitazioni elevate. Le flange slip-on sono più economiche e si trovano comunemente in sistemi idrici, pneumatici e di vapore a bassa pressione.
In sintesi, le flange a collo saldato sono più resistenti e adatte ai sistemi ad alta pressione, mentre le flange slip-on sono più convenienti e più facili da installare nelle applicazioni a bassa pressione.
Cos'è una flangia saldata di testa?
A flangia saldata di testa È un tipo di flangia progettata per essere saldata direttamente al tubo o al recipiente, creando una connessione robusta e permanente. La flangia presenta un bordo smussato che consente di inserire il tubo e saldarlo lungo la circonferenza, formando una giunzione senza soluzione di continuità. Questo processo di saldatura, noto come saldatura di testa, garantisce una tenuta stagna ed è ideale per applicazioni ad alta pressione, alta temperatura e critiche.
Le flange saldate di testa sono comunemente utilizzate in settori come quello petrolifero e del gas, petrolchimico, della produzione di energia e dell'industria chimica, dove l'integrità del sistema è essenziale. Il design della flangia elimina la necessità di collegamenti bullonati, offrendo una giunzione più pulita e affidabile. La struttura della flangia contribuisce a distribuire uniformemente le sollecitazioni, il che è particolarmente vantaggioso per i sistemi esposti ad alte pressioni o forze dinamiche.
Disponibili in diverse dimensioni, pressioni nominali e materiali (tra cui acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e acciaio legato), le flange a saldare di testa sono ideali per sistemi che richiedono durata, resistenza alla corrosione e manutenzione minima. La capacità della flangia di mantenere una superficie interna liscia garantisce una ridotta turbolenza del flusso, rendendola adatta ai sistemi di trasporto di fluidi e gas.