Our industrial flanges are designed to provide secure, reliable connections in piping systems across a wide range of industries, including oil & gas, petrochemical, power generation, shipbuilding, and water treatment. Manufactured from premium-grade materials such as stainless steel, carbon steel, and alloy steel, our flanges ensure high strength, durability, and excellent corrosion resistance even in the most demanding environments.
We offer a comprehensive range of flange types, including weld neck, slip-on, blind, socket weld, lap joint, and threaded flanges, each engineered to meet various pressure classes and application needs. Available in ANSI, ASME, DIN, EN, and JIS standards, our flanges ensure global compatibility and meet strict quality assurance benchmarks.
Key product features include precision-machined surfaces for optimal sealing performance, robust construction for high pressure and temperature resistance, and accurate bolt-hole alignment for easy installation. Whether used in high-pressure pipelines or low-pressure processing lines, our flanges provide leak-proof joints that enhance system efficiency and safety.
Surface finishes such as galvanized, anti-rust coated, or mirror-polished are available upon request, further enhancing corrosion protection and extending product life. Custom sizes and special flange designs can be fabricated to suit specific project requirements.
Every flange undergoes rigorous inspection and testing, including dimensional checks, material analysis, and pressure testing, ensuring they meet or exceed customer expectations and industry standards. With a focus on performance, consistency, and long-term reliability, our flanges are the trusted choice for engineers, contractors, and procurement teams worldwide.
-
Le flange cieche sono dischi pieni utilizzati per bloccare l'apertura di una tubazione, una valvola o un recipiente a pressione. Sono progettate per una facile installazione e rimozione, rendendole ideali per applicazioni che richiedono ispezioni o manutenzioni frequenti.
-
Le flange con collo a saldare di testa sono progettate per essere saldate direttamente all'estremità di un tubo o di un recipiente. Presentano un collo lungo e rastremato che aiuta a distribuire le sollecitazioni su un'area più ampia, rendendole ideali per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura.
-
Una flangia sovrapposta è un tipo di collegamento a flangia utilizzato nei sistemi di tubazioni in cui due flange vengono unite tra loro con una guarnizione in mezzo, creando una tenuta affidabile.
-
Le flange a saldare slip-on sono progettate per una facile installazione e prestazioni affidabili in un'ampia gamma di sistemi di tubazioni. Queste flange scorrono sul tubo e vengono poi saldate sia all'interno che all'esterno per garantire resistenza e prevenire perdite. Sono ideali per applicazioni a bassa pressione e bassa temperatura, offrendo una soluzione economica ed efficiente per il collegamento di tubi, valvole e altre apparecchiature.
-
Le flange a tasca saldata sono progettate per sistemi di tubazioni di piccolo diametro ad alta pressione. Sono dotate di una tasca incassata in cui il tubo viene inserito prima della saldatura, garantendo un passaggio fluido e migliori caratteristiche di flusso. Questo design garantisce giunzioni robuste e a tenuta stagna, semplificando al contempo l'allineamento durante l'installazione.
-
Una flangia filettata è un tipo di flangia per tubi che presenta una filettatura interna, consentendone l'avvitamento su un tubo con filettatura esterna corrispondente, eliminando la necessità di saldatura. Questo design rende le flange filettate ideali per situazioni in cui la saldatura non è possibile o non è auspicabile, come in ambienti sensibili o quando si lavora con tubi di piccolo diametro.
-
La flangia a collo lungo, nota anche come flangia a collo saldato, è progettata per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura. Presenta un lungo mozzo conico che si fonde gradualmente con il tubo, garantendo un'eccellente distribuzione delle sollecitazioni e riducendo il rischio di deformazione.